Home » Guadagnare Online » Guadagnare Con un Blog » Come Guadagnare con un blog
Come Guadagnare con un blog
Guadagnare con un blog: qual è il modo migliore per fare soldi con un blog? AdSense? L’Affiliate Marketing? Gli Infoprodotti? O le consulenze? Il blog dovrebbe essere solo un modo per attirare traffico e visitatori da inserire in un funnel oppure un vero e proprio asset da curare nel tempo? In quest’articolo condividerò con te il mio punto di vista sull’argomento “guadagno e blogging”, sfatando alcuni miti sul guadagno online e rispondendo ad alcune domande frequenti sul blogging e sui blogger, buona lettura.
E’ possibile lavorare e guadagnare online con un blog? Quanto tempo occorre?
La domanda classica che viene fatta è “come posso lavorare e guadagnare online con un blog? E’ vero che in poche settimane potrò cominciare a guadagnare, magari vendendo eBook?
La risposta è: no, per guadagnare e lavorare con un blog occorrono alcune caratteristiche fondamentali:
Quanto si guadagna veramente?
La prima considerazione da fare, se vuoi sapere quanto si può guadagnare oggi con un blog, è quale tematica stai pensando di affrontare. L’argomento trattato da un sito internet (o da un blog) è fondamentale ed è il primo fattore che influisce in maniera sostanziale sui guadagni di un blog e di qualsiasi attività (sito internet, canale youtube, …).
Se è vero, secondo una indagine di Technorati, che il 64% dei blogger riesce a guadagnare qualcosa dal suo blog (e non si specifica se 10 – 50 – 100 o 1000 euro al mese), è altrettanto vero che il 36% dei blogger non riesce a guadagnare proprio nulla.
Se stai pensando di svoltare e credi che aprire un blog sia la soluzione (per la serie “Apro un blog, ci metto un pò di contenuti dentro e comincio a guadagnare”), sappi che non è così: guadagnare con un blog è molto difficile, specialmente oggi: il primo step dev’essere quello di creare un progetto imprenditoriale serio.
Sempre dall’indagine di Technorati è emerso infatti che l’ottanta per cento dei blogger che ha dichiarato di guadagnare online guadagna meno di diecimila dollari l’anno e solo l’11% riesce invece a guadagnare una cifra superiore ai trentamila dollari l’anno.
Questo significa che, se si fa un cambio dollaro – euro si ritrova l’11% dei blogger che riesce a guadagnare annualmente 22.650 euro, ai quali, chiaramente, vanno decurtate le spese e le tasse: contributi fissi, dichiarazione dei redditi, camera di commercio, ….
Il risultato è quindi evidente: se fai parte dell’11% di blogger che riesce a muovere grossi numeri tramite il tuo blog forse riuscirai a guadagnare qualcosa, ma per sbarcare il lunario ci vuole ben altro,ci vuole un progetto molto grosso che riesca a farsi strada nel mondo sempre più competitivo e ricco di contenuti del web.
Pensa che dovresti creare un brand, una autorità, dovresti convincere la gente a leggere i tuoi articoli, dovresti posizionare il tuo sito internet ed i tuoi articoli, ….
Non voglio scoraggiarti, ma voglio solo invitarti a riflettere, prima di creare un blog, a cosa davvero vuoi fare e se lo apri esclusivamente per guadagnare o per un obiettivo che va al di là del tuo mero ritorno economico.
Durante il 2016 ho condotto un esperimento ed in meno di 10 mesi ho creato un nuovo blog e fatto più di 30.000 € di commissioni in affiliazione. Racconto la storia nel mio primo libro pubblicato su Amazon (disponibile in formato cartaceo): Da 0 a 30.000 € Con un Blog in 10 Mesi, se vuoi davvero guadagnare con un blog ti consiglio di leggerlo, ci sono tantissime informazioni e consigli pratici!
Fra gli articoli pubblicati su Monetizzando.com® per l’argomento “guadagnare con un blog”, ti consiglio di leggere:
Un amico mi chiede come lavorare online: gli dico che se vuole potrebbe provare ad aprire un blog, ma non pensare di guadagnarci, che deve passare del tempo su internet a documentarsi e trovare la sua nicchia. Decide, dopo poco, di aprire un blog sul cinema (è una delle passioni di moltissime persone, infatti proprio sul tema cinema la concorrenza è spietata – così come sul calcio, sul gossip, sulla tecnologia, sulla cucina e numerosi altri settori…), gli dico che non è una nicchia facile ma decide di provarci comunque.
Dopo un paio di giorni mi dice: “ho aperto il mio blog su blogspot e mi dice che posso guadagnarci con AdSense” (approfondimento consigliato: “Come guadagnare con Google AdSense“), mi ci sono iscritto… Ed io: “guarda che non sarà così facile guadagnarci, non inserire subito AdSense…” lui non mi ascolta e prosegue con il suo blog, ci scrive quasi ogni giorno, dopo un mese mi ricontatta e mi scrive:” -.- ci ho provato ma dopo un mese ho fatto 0,58 centesimi con AdSense, mi sà che non è la strada giusta…”
Questo esempio serve a farti capire che non è facile lavorare con internet ed è inutile pensare di poter guadagnare subito con un blog.
Da qualche anno a questa parte sono appassionato di prodotti Apple, lavoro con iMac e Macbook pro, il mio cellulare è un iPhone…. Insomma diciamo che la Apple mi piace parecchio. Per rimanere aggiornato decido di aprire io stesso un sito dedicato al mondo Apple ed acquisto, nel luglio del 2010 AppleNotizie.it, per mettere in piedi un portale dedicato al mondo Apple.
Non lo apro per guadagnarci, ma per avere una “scusa” per rimanere sempre aggiornato e trovare tanti contenuti interessanti. Risultati a distanza di un anno e qualcosa?
A parte l’indicizzazione di alcuni articoli (la mia linea “editoriale”, se così si può chiamare, per i siti che gestisco o che avvio, è di pubblicare almeno un articolo al giorno dal lunedì al venerdì, selezionando accuratamente gli argomenti da trattare e programmando al meglio la pubblicazione dei contenuti) che hanno raggiunto la prima pagina senza bisogno di fare link building / spam o altro (basta cercare ad esempio libretto di istruzioni iphone 4), sono riuscito a stringere tantissime partnership con diverse aziende, contattandole, che mi spediscono prodotti ed accessori (o codici redeem per scaricare app) legati al mondo Apple gratuitamente (in cambio di recensioni).
In più, grazie a Tradedoubler (Tradedoubler è un network di affiliazione, per maggiori informazioni leggi “Cosa sono i network di affiliazione” e visita la pagina “Network di affiliazione in Italia“ sono iscritto alla campagna Apple attraverso la quale genero qualche commissione sulle vendite di prodotti Apple o delle Apps. Attualmente i risultati legati alla vendita di prodotti Apple ed apps non sono esagerati, è poca roba, ma il portale cresce e considerato anche il numero di partnership attive lo considero un sucesso.
Qual’è stato il punto di forza? Evitare di scrivere i soliti articoli, i tanti rumors presenti sulla Apple che poi si rivelano infondati (magari questo fa diminuire il numero di accessi ma fa aumentare la credibilità) e cercare di dare informazioni utili organizzate al meglio.
Monetizzando.com è nato per capire come si poteva lavorare online. Ho cominciato a testare i network di affiliazione ed a scrivere gratuitamente delle recensioni. Ogni giorno studio e cerco di imparare qualcosa di nuovo, approfondire gli argomenti, trovare novità del web, condividere ciò che imparo e dare consigli utili.
Con il passare del tempo i network di affiliazione, le aziende legate al settore “lavorare e guadagnare online”, ed oggi alla Comunicazione digitale, si sono rese conto che Monetizzando.com è un punto di riferimento per chi vuole lavorare online ed hanno cominciato a chiedere informazioni circa la pubblicità.
Oggi Monetizzando.com guadagna sia tramite la vendita diretta di pubblicità a diversi clienti sia tramite alcune campagne precise scelte sui vari network di affiliazione.
Leggi anche gli articoli Come guadagnare con le affiliazioni e 10 Alternative a Google AdSense
Questa pagina è stata originariamente pubblicata il 2 Gennaio 2012 ed è stata aggiornata il 21 Gennaio 2015 aggiungendo preziose informazioni. La sua prima pubblicazione è avvenuta in una sezione di Monetizzando.com che non è mai riuscita a prendere piede, la Monetizzando.com School, oggi confluita interamente su Monetizzando.com.
Se hai trovato utile ed interessante quest’articolo condividilo sui social, oppure fai le tue domande o esprimi la tua opinione in un commento. Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime news, infine, iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Buon lavoro e buon guadagno online,
Valerio
Ultimo aggiornamento 2019-12-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
6 Comments
chi porta contenuti nel web?
chi rende il web un mondo ricco ed utile, dove trovare guide, comprendere, migliorarsi?
il fatto che sia difficile per questi guadagnare sufficiente denaro alla loro sussistenza è un impoverimento della risorsa online ed una fuga di utenti, che troveranno mezzi classici per soddisfare le loro necessità.
W i blogger che danno un senso ad internet.
Contenuto molto utile che spiega in maniera generica come guadagnare con un blog. Leggo spesso questo sito e mi trovo d’accordo sull’idea di innovare: scrivendo qualcosa di diverso, alla fine, al lettore resta un messaggio e un invito a tornare. Se no chiude e arrivederci!
Ciao Davide, grazie mille per i complimenti su questo articolo, se ti va ti invito a condividerlo anche sui social! Buona giornata e buon guadagno online!
Ciao Valerio, come va?
Lavoro online dal 2003 e per guadagnare davvero per vivere su Internet bisogna lavorare davvero duro, trovare nicchie profittevoli, preferibilmente quelle a cui sei appassionato ed esperto.
Indispensabile è avere traffico di qualità, quindi search naturale e campagne adwords fatte davvero bene.
Un ottima risorsa per il web marketing in Italia dove puoi trovare molti post di alta qualità sia sul SEO che sul SEM.
My 2 cents
Ciao Valerio,
complimenti per i contenuti e le descrizioni “sincere” visto che molti pilotano i contenuti verso i propri interessi, e solo verso i propri interessi promettendo la luna.
Qui Ho trovato consigli crudi ma sinceri. Meglio!
Io ho aperto un blog personale.. si con l’intento di arrotondare lo stipendio e magari creare un futuro a mia figlia che a 25 anni diplomata fa fatica a trovare lavoro. So che non è facile, che non guadagni migliaia di euro in pochi giorni e forse non li guadagnerò mai, ma è un obbiettivo che porto avanti con passione e divertimento. Non essendo un grande esperto di qualcosa, ma un tuttologo per passione, cerco di pubblicare vari articoli, di media 1 al giorno, su svariati argomenti, alla ricerca di quella nicchia di cui parli, ma che appare lontana. Tu quindi dici che a prescindere dalla “tuttologia” sarebbe meglio cercare una nicchia ed approfondire solo quella? fare delle valutazioni concrete? io sono un karateca, ho avuto 2 palestre e sono un arbitro internazionale, quindi cintura nera ecc.. non è una strada “ricca” ma pensi debba concentrarmi su quella? Gestisco anche un maneggio, potrei concentrarmi su karate ed equitazione secondo te ed abbandonare tutto il resto? Grazie per il tuo contributo e suggerimenti.
Ciao Gianni, assolutamente sì, meglio focalizzarsi su un settore e poi sviluppare intorno a quello contenuti e idee.
Ad esempio se sei un karateca ed arbitro internazionale potresti dare consigli, suggerimenti, informazioni, realizzare un tuo videocorso che potrebbe interessare il tuo pubblico o consigliare prodotti e abbigliamento legati a quel settore!