Lead Generation: quali sono i canali più utilizzati?
La lead generation, ovvero l’acquisizione di contatti validi, è una delle principali operazioni e conversioni richieste dalle aziende che si occupano di web marketing (oltre alla lead generation, diverse aziende cercano le conversioni, ovvero l’acquisto di prodotti / servizi).
E’ interessante dunque capire quali sono, ad oggi, i principali canali utilizzati per fare lead generation: solo in questo modo possiamo infatti capire dove concentrare i nostri investimenti durante lo svolgimento e la pianificazione di una campagna pubblicitaria.
Abbiamo parlato degli strumenti a disposizione ma quali sono quelli più efficaci?
Newsletter, email, pr, e sito internet sembrano essere, ad oggi i migliori strumenti disponibili per chi cerca la lead generation , mentre le sponsorizzazioni, twitter e google plus non sembrano soddisfare i più esigenti, o chi comunque cerca lead di qualità.
Qual è il problema dei lead una volta acquisiti?
Una buona strategia di marketing e di lead generation non si dovrebbe limitare ad acquisire quanti più contatti possibili, ma ad acquisire contatti validi e verificati, pronti a compiere l’azione che poi noi stiamo cercando dai nostri potenziali clienti / utenti.
Risulta spesso infatti che l’80% dei leads acquisiti non è poi pronta a compiere l’azione per la quale era stato acquisito il lead, o, peggio ancora, poichè vengono acquisiti parecchi leads, l’azienda poi non riesce a gestire le esigenze ed i contatti acquisiti, perdendo opportunità di business.
E tu cosa ne pensi? Vuoi dire la tua? Lascia oggi stesso il tuo commento su Monetizzando.com!
Buon lavoro e buona lead generation,
Valerio